Habiter l’énergie Comment l’énergie change l’architecture

Abstract
La Ricerca ha indagato sullo stretto rapporto tra la problematica energetica e quella della costruzione dell’Habitat e in tale senso la Ricerca “Habiter l’energie” ha approfondito tre aspetti : abitare l’energia attraverso nuovi usi e nuovi gesti; abitare l’energia attraverso l’architettura e la sua forma; abitare l’energia attraverso la pratica della professione dell’architetto.
La pubblicazione che ne è seguita raccoglie una serie di saggi e di ‘interviste-testimonianze’ su questi temi.
La pubblicazione che ne è seguita raccoglie una serie di saggi e di ‘interviste-testimonianze’ su questi temi.
ULTERIORE APPROFONDIMENTO (TESTO ESTESO)
PUBBLICAZIONI
N. Trasi (2015). Rome. ‘Histoire et pédagogie de l’énergie’ e ‘L’attention aux climats et l’evolution de la morphologie’. In: Aldo Turchetti, Laurent Becker (a cura di). ‘Habiter l’énergie. Comment l’énergie change l’architecture’, ESA, Paris, 2015. P. 13-15 e p. 38-45. ISBN : 9782918638063. Lingua: francese
‘Habiter l’energie’ ha prodotto un libro ed un DVD contenente un VIDEO con interviste realizzate dai curatori della pubblicazione ad esperti della materia come Mario Cucinella, Françoise-Helène Jourda, Nicoletta Trasi, ARUP, etc. Edizioni ESA, Parigi, gennaio 2016
ALTRI ESITI
