Studio museografico per l’allestimento della mostra Manzù – Dialoghi sulla spiritualità con Lucio Fontana



Abstract
All’indomani del secondo dopoguerra il tema dell’arte sacra appare tanto ampio quanto spesso venato di ambiguità. Giacomo Manzù (Bergamo, 1908 – Roma, 1991) rappresenta in tale contesto un punto fermo. Specie in questo periodo egli prova difatti a stabilire un dialogo vivo e fruttuoso con l’arte contemporanea. Nello stesso periodo un secondo, grande maestro, Lucio Fontana tenta di rispondere a interrogativi molto simili. Stabilire un dialogo fra Manzù e Fontana significa dunque riportare alla luce una linea essenziale dell’arte – italiana e non solo – fra gli anni cinquanta e sessanta del Novecento.
In particolare, la mostra rivede l’opera di Giacomo Manzù alla luce di almeno due problemi. Il primo: il rinnovato rapporto con la Chiesa, dopo lo “scandalo” delle formelle esposte a Milano nel 1941. Il secondo: il tentativo del Vaticano di stabilire tra gli anni cinquanta e sessanta – ovvero in un frangente animato da forti contrasti politici e ideologici – un nuovo rapporto con l’arte contemporanea.
L'attività svolta ha riguardato l'allestimento della mostra dei due autori; in particolare entro gli spazi di Castel Sant'Angelo sono state esposte le opere di Giacomo Manzù, in gran parte provenienti dal Museo a lui intitolato ad Ardea, e presso quest'ultimo sono state allestite le opere, di carattere sacro, di Lucio Fontana. Entrambi i luoghi espositivi hanno portato con sé una sfida: l'allestimento di Lucio Fontana entro il museo Manzù era funzionale a riportare l'attenzione su un piccolo museo, non così noto. Al contempo era l'occasione per un confronto diretto tra i due autori, che così hanno dialogato a distanza. L'inserimento delle opere di Manzù a Castel Sant'Angelo è stata piuttosto il confronto tra un contenitore, che di per sé e oggetto di visita, e le opere che lì dovevano stare.

 PUBBLICAZIONI

Catalogo della Mostra: Cinelli B., Colombo D. (a cura di), MANZÙ. DIALOGHI SULLA SPIRITUALITÀ, CON LUCIO FONTANA, Electa, 2016

 

 ALTRI ESITI

Esposizione: MANZÙ. DIALOGHI SULLA SPIRITUALITÀ, CON LUCIO FONTANA
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Roma
Museo Giacomo Manzù, Ardea (Roma)
8 dicembre 2016 – 5 marzo 2017

 





Tipo di Ricerca
Convenzioni e conto terzi

Responsabile
Pisana Posocco, Filippo Lambertucci

Anno
2017

Struttura
Dipartimento di Architettura e Progetto

Componenti del gruppo di Ricerca
DOTTORANDI DIAP:
Irene Romano
MEMBRI ESTERNI:
Barbara Cinelli (Università degli Studi di Roma Tre), Davide Colombo (Università degli Studi di Parma, poi Università degli Studi di Milano), Sonia Martone (Polo Museale del Lazio)
ALTRI COMPONENTI:
Giulia Simeoni (studentessa), Giuditta Avossa (studentessa)

Settore
Interni



Allegati
Cinelli B., Colombo D. (a cura di), MANZÙ. DIALOGHI SULLA SPIRITUALITÀ, CON LUCIO FONTANA, Electa, 2016
 


Archivi della Ricerca DiAP
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.