L’emergenza casa e le nuove forme dell’abitare di fronte alla crisi

Abstract
Dopo decenni in cui le politiche abitative si erano disinteressate al problema della casa e lo Stato aveva investito progressivamente di meno sull’edilizia residenziale pubblica, la vulnerabilità di sempre più ampie fasce di popolazione e la necessità di far fronte a un loro pressante bisogno abitativo hanno rimesso in campo la questione abitativa. La residenza è un tema strategico che coinvolge una lettura diversificata e stratificata di differenti espressioni: da una parte quelle politiche, urbane, dimensionali e quantitative, dall’altra quelle legate allo strumento principe della sua realizzazione: il progetto urbano.
Nell’ambito della ricerca sono state analizzate esperienze francesi, olandesi e spagnole in materia di habitat sociale. A questo è seguita una giornata di studi internazionale presso la Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma nel 2015, dal titolo “Progetto urbano e crisi economica:quali prospettive” (Responsabili scientifici Proff. Laura Valeria Ferretti e Carmen Mariano) occasione per un confronto, tra architetti, urbanisti, amministratori e consulenti delle pubbliche amministrazioni che, in forme e contesti diversi, hanno avuto modo di affrontare la procedura del Progetto urbano nella fase di crisi. Alcune di queste riflessioni attualizzate ed unite a altri contributi sul tema sono state di recente pubblicate nel volume Il progetto urbano in tempo di crisi. Le nuove frontiere del progetto urbano a cura di Laura Valeria Ferretti e Carmen Mariano edito nel 2021 per i tipi di FrancoAngeli.
PUBBLICAZIONI
- L.V. Ferretti, C. Mariano, Il progetto urbano in tempo di crisi. Le nuove frontiere del progetto urbano. FrancoAngeli, Milano, 2021
- L.V. Ferretti, C. Mariano, L. Ricci, (2018) "Strategie di rigenerazione urbana e qualità dell’abitare. Il progetto incompiuto dell’Ensanche di Vallecas a Madrid", Urbanistica, (ISSN 0042-1022) n. 162.
ALTRI ESITI
GIORNATA DI STUDI INTERNAZIONALE
- Progetto urbano e crisi economica:quali prospettive, 2015



