Laboratorio Internazionale di Progettazione LID’A 10 – “Scinni e assumma. Un parcheggio, un teatro, una piscina” a Chiaramonte Gulfi (RG).

Abstract
Il progetto è stato pensato in uno spazio interstiziale del tessuto urbano, in un vuoto architettonicamente irrisolto della città dove ancora insistono le tracce ruderizzate di precedenti interventi architettonici falliti. L'area del progetto si colloca strategicamente tra la prima cinta muraria che sostiene la città storica con i suoi tracciati e la nuova cinta muraria che, più a valle, negli anni settanta ha ridisegnato il fronte urbano di Chiaramonte Gulfi nel paesaggio dei monti Iblei.
Un'area di risulta quindi, ma strategica in quanto adiacente all'estremità del Corso Umberto I, asse principale della prima espansione urbana e in corrispondenza della Villa Comunale. Il sito del progetto, molto scosceso, misura nella sua sezione un salto di quota di circa trenta metri in una profondità che varia da trenta a sessanta metri e occupa sul fronte della città una lunghezza di circa duecento metri.
Un'area di risulta quindi, ma strategica in quanto adiacente all'estremità del Corso Umberto I, asse principale della prima espansione urbana e in corrispondenza della Villa Comunale. Il sito del progetto, molto scosceso, misura nella sua sezione un salto di quota di circa trenta metri in una profondità che varia da trenta a sessanta metri e occupa sul fronte della città una lunghezza di circa duecento metri.
PUBBLICAZIONI
Il progetto dell'esistente e il restauro del paesaggio. Chiaramonte Gulfi: continuare un mondo. (L.Thermes, A.Russo a cura di). pp. 88-97; 153 – 154. ISBN 978-88-899555-51-2.


