Riqualificazione dell’area tra Via Stabilini e Largo Zappalà.

Abstract
[…] Il tempo è il grande progettista delle città e le nostre periferie sono ancora più cronaca che storia. Queste aspettano di essere completate e la loro immagine reinventata. Rimuovere con il “progetto” pregiudizi che molto spesso hanno favorito l’abbandono di questi brani di città motiva la scelta di un’area marginale nel contesto metropolitano. La necessità di operare verso una poetica rilettura di questo paesaggio, può aprire a nostro avviso, nuovi orizzonti figurativi a partire dalla considerazione della feconda “centralità del margine” che la periferia può offrire per la definizione di una nuova immagine di città [...].
ULTERIORE APPROFONDIMENTO (TESTO ESTESO)
Comune di Roma Concorso Nazionale “LE PIAZZE DI QUARTIERE”
PUBBLICAZIONI
D'A. D'Architettura n° 27, ISSN 1720-0342. vol. 1, p. 48, 154-155

