Residenze a Laurentina Tor Pagnotta – Roma

Abstract
Programma Qualità Comune di Roma: progetto di Variante del Piano di Zona C6/ter.
Località Tor Pagnotta (Roma). Committente: ISVEUR
[…] L’articolazione dei volumi, profondamente incisi, definiti da larghe superfici orizzontali corrugate, intercalate da ampie stesure d’intonaco, costituisce una sorta di edificio “preesistente” al quale sembrano sottratte ampie parti. Tale semplice artificio, evidenziato e rafforzato dai piani aggettanti, aperti da “simulate” finestre e in continuità con gli aerei coronamenti, attribuisce al nuovo complesso uno spiazzante carattere di “rudere” […].
Località Tor Pagnotta (Roma). Committente: ISVEUR
[…] L’articolazione dei volumi, profondamente incisi, definiti da larghe superfici orizzontali corrugate, intercalate da ampie stesure d’intonaco, costituisce una sorta di edificio “preesistente” al quale sembrano sottratte ampie parti. Tale semplice artificio, evidenziato e rafforzato dai piani aggettanti, aperti da “simulate” finestre e in continuità con gli aerei coronamenti, attribuisce al nuovo complesso uno spiazzante carattere di “rudere” […].
PUBBLICAZIONI
- A. Piva, P. Galliani, Ricerca Formazione Progetto di Architettura - Architetti italiani under 50, La Triennale di Milano, Marsilio, Venezia. vol. 1, p. 160-161,
ISBN: 8831787330
- D'A. D'Architettura n° 27, ISSN 1720-0342. vol. 1, p. 48, 154-155.
- (a cura di Pierluigi Nicolin) Architettura Contemporanea in Italia. CONFLITTI, Ed. Lotus, SCHIRA Ed., Milano-Ginevra 2005. vol. 1, p. 192, ISBN:
8876245618
- G. Ciucci, F. Ghio, P. Ostilio Rossi (a cura di), Roma La nuova Architettura, Electa, Milano. vol. 1, p. 242-243, ISBN 8837042140
ALTRI ESITI
Mostra alla Triennale di Milano

